Il Rotary Firenze Nord verso i suoi primi 50 anni
FIRENZE – Cinquanta anni e non dimostrarli. Sono quelli che si avvicina a compiere il Rotary Firenze Nord, nato nel 1974, quarto Club rotariano per «anzianità» nel capoluogo toscano dopo il Firenze (1925), Firenze Est (1968), Firenze Sud (1969).
Il primo passo del nuovo club fu una riunione informale dei futuri soci che si svolse il 1° giugno 1974 nei locali dell’allora Associazione Industriali di via Valfonda. Vi parteciparono 29 esponenti delle professioni e della società fiorentina per gettare le basi del Rotary Firenze Nord, «costola» del Firenze Est che ne aveva promosso la costituzione. Nell’occasione fu scelto il Marzocco di Donatello come simbolo del Club, celebre monumento fiorentino ma non di larga diffusione come altri.
Poco dopo (siamo a Settembre ’74) si aggiunsero altri sei soci. II 26 ottobre 1974 un telegramma comunicava al primo presidente, Antonino Li Donni, il riconoscimento ufficiale da parte del Rotary International. Fu quella la data di nascita ufficiale del nuovo sodalizio, al quale poi venne consegnata la «Charta» firmata dal Presidente Internazionale durante una solenne cerimonia nel successivo gennaio 1975.
Questi passaggi sono stati ricordati mercoledì 5 giugno, a cinquant’anni dalla prima «conviviale» informale, in una serata molto partecipata dal titolo «Verso i nostri primi 50 anni», alla quale ha voluto essere presente il Governatore del Distretto 2071 Fernando Damiani, accolto dalla presidente 2023-24 Elena Rigacci. Presenti anche l’assistente Carlo Francini Vezzosi e la presidente del Rotary Firenze Est Sandra Manetti. Nella stessa occasione, come già pubblicato in altro articolo del nostro sito web, è stato consegnato il Premio Valore del coraggio 2024 ad una signora di 90 vittima di una truffa.
È stato proiettato un breve report video fotografico con immagini che attraversano il primo mezzo secolo di vita del Club. Ricordi di tanti past President e Soci che oggi ci hanno lasciato, ma anche immagini più recenti che sintetizzano le attività del Club. Oltre una quindicina i Past President presenti alla serata, ciascuno dei quali ha brevemente illustrato il più significativo ricordo dell’annata nella quale hanno servito il Club in quel ruolo.
«Grande emozione nel vedere immagini che ripercorrono la vita del vostro Club – ha detto il Governatore Damiani nel suo saluto – anche perché si basano sul collante che da 120 anni porta avanti il Rotary: l’amicizia. Ho apprezzato molto anche quanto ho sentito dire da alcuni di voi stasera. Occorre saper trasmettere ai soci più giovani la disponibilità a svolgere il ruolo di Presidente. È un momento della vita che rimane certamente dentro di noi e che ci permette di conoscere il Rotary come non mai».