Massimiliano Tacchi
LUCCA – «Ho avuto il privilegio di essere suo figlio. Quello che interessava a mio padre Massimiliano è che io fossi felice nella vita. Voglio che lui sia fiero di me, ma anche di tutti voi Rotariani per quello che fate e farete nel nome dei valori che il Babbo ci ha trasmesso». Questo il commosso ricordo di Andrea Tacchi, figlio del Governatore del 2071° Distretto del Rotary, durante la cerimonia funebre del padre Massimiliano Tacchi che si è svolta lunedì 23 luglio nella chiesa di Sant’Anna a Lucca, gremita da oltre 300 persone arrivate da ogni parte della Toscana. «Da Massimiliano ho avuto una straordinaria lezione di umanità. Ho vissuto i suoi ultimi giorni accanto a lui, parlando di tutto ma mai della sua situazione di salute perché lui non voleva» ha detto il vice Governatore Giampaolo Ladu al termine della funzione. «Su questa bara – ha proseguito – c’è il collare dei Governatori, con il nome di Massimiliano Tacchi. Perché questa è e sarà comunque la sua annata rotariana». Il segretario distrettuale Massimo Micheli ha letto la preghiera del Rotariano. La cerimonia religiosa è stata concelebrata dal vice parroco di Sant’Anna don Giovanni Michelotti e da don Giovanni Romani, già vice parroco della chiesa di San Marco e amico da oltre 50 anni di Massimiliano Tacchi. Le spoglie del Governatore del 2071° Distretto del Rotary riposeranno nel cimitero di Sant’Anna a Lucca.
Massimiliano è morto nella notte tra il 20 e il 21 luglio 2018. Aveva 62 anni. Nel febbraio 2016 era stato designato Governatore per l’anno rotariano 2018-2019, ma aveva dovuto disdire tutti gli appuntamenti di inizio mandato, per l’improvviso insorgere di una malattia incurabile.
Qui la prima (e purtroppo ultima) lettera mensile del Governatore Tacchi ai “suoi” Soci, che porta la data del 1° luglio 2018, pubblicata sul sito del 2071° Distretto del Rotary International. Riletta all’indomani della notizia della sua morte, appare una sorta di testamento spirituale.
Commenti (1)
Gianfranco Marinaro
Leggo con dolore la scomparsa di Massimiliano e vi lascio questo ricordo. Ieri ho cercato Massimiliano su Facebook e l’ho riconosciuto subito. Da qualche anno abbiamo un gruppetto su WhatsApp con altri compagni delle elementari. Ho subito scritto agli altri se riconoscevano la foto di Massimiliano. È nato un gioco. Dopo qualche minuto e’ saltata fuori la brutta notizia che ci ha gettato nella tristezza. Io avevo gia’ inviato a lui il messaggio ” hai fatto le elementari a Spezia ? “. Non mi rispondera’. I tuoi compagni di scuola ti salutano e ti ricordano con affetto. Un abbraccio al figlio Andrea e alla famiglia.
Gianfranco Marinaro
Alessandro Ferrari
Alberto Ferrari
Massimo Ferretti
Fabrizio Gervasi
Giorgio Tavernelli
Mario Robino
Mauro Alvisi
Pierandrea Moretti
Gianfranco Marinaro
Leggo con dolore la scomparsa di Massimiliano e vi lascio questo ricordo. Ieri ho cercato Massimiliano su Facebook e l’ho riconosciuto subito. Da qualche anno abbiamo un gruppetto su WhatsApp con altri compagni delle elementari. Ho subito scritto agli altri se riconoscevano la foto di Massimiliano. È nato un gioco. Dopo qualche minuto e’ saltata fuori la brutta notizia che ci ha gettato nella tristezza. Io avevo gia’ inviato a lui il messaggio ” hai fatto le elementari a Spezia ? “. Non mi rispondera’. I tuoi compagni di scuola ti salutano e ti ricordano con affetto. Un abbraccio al figlio Andrea e alla famiglia.
Gianfranco Marinaro
Alessandro Ferrari
Alberto Ferrari
Massimo Ferretti
Fabrizio Gervasi
Giorgio Tavernelli
Mario Robino
Mauro Alvisi
Pierandrea Moretti